Regola e controlla le buone pratiche che applichiamo
per abbattere l’impatto ambientale della tua vacanza.
Affrontiamo molte tematiche, tra cui l’efficienza energetica,
la mobilità sostenibile e la raccolta differenziata.
Il protocollo
Alla fine del tuo soggiorno ti rilasciamo
il certificato di impatto ambientale.
Scoprirai così il tuo reale contributo reso
all’Ecosistema del Lago di Garda.
Il metodo scientifico
Affacciandosi dalla terrazza dell’Hotel Capri si ha uno sguardo sul castello di Malcesine. Con le sue 47 stanze e una ristorazione internazionale, si trova all’inizio del paese con parcheggio di proprietà, colonnina elettrica e biciclette per gli ospiti.
L’albergo Sole di San Zeno di Montagna propone la sua offerta turistica Garda Green con le sue 65 stanze e il suo ristorante che promuove la vasta gamma dei prodotti locali.
Questo hotel con le sue 29 stanze, la sua posizione logistica e lo standard qualitativo del servizio offerto di pernottamento e prima colazione, è meta ideale per quei turisti Green che cercano al tempo stesso confort e relax.
L’hotel Al Caminetto si trova sulla strada Gadesana, sull’arteria principale del lago di Garda sponda Veneta.
Questo hotel con le sue 34 stanze si trova all’inizio del lungolago del Comune di Bardolino, uno dei maggiori per presenze annuali. Nella visione di Garda Green risultano strategici tanto la posizione che i servizi offerti in merito alla mobilità sostenibile.
Questo residence di 36 appartamenti, oltre ad una posizione spettacolare sui colli di Torri del Benaco, offre una formula molto interessante per il target di clientela Garda Green che prefersce soggiornare in appartamento.
L’hotel ristorante Alla Fassa della famiglia Veronesi è innestato sia sulla ciclabile che percorre tutto il comune di Brenzone sul Garda che sulla Gardesana.
Tanti servizi per una vacanza
ancora più Green, con soli 3€, che verranno
impiegati nelle mission ambientali della Rete.
![]() |
Wi-Fi Gratuito massima copertura |
![]() |
Auto elettriche: prenotazione e noleggio |
![]() |
Bici elettriche: prenotazione e noleggio |
![]() |
Colonnina ricarica elettrica: prenotazione |
![]() |
Pranzi e cene a basso impatto |
...e molto altro |
Il report Goletta dei Laghi di Legambiente ha evidenziato un serio problema di inquinamento. È possibile fare qualcosa? Ne parliamo con Maurizio Faccio della commissione Garda Green
Strumenti utili ai comuni virtuosi per trasformare il turista in un alleato nella tutela ambientale.
Il turismo è una risorsa importante, ma porta con se numerose criticità per l'ambiente, che devono essere superate e risolte.
Uno strumento al servizio delle PMI che consente di creare collaborazioni organizzate per il raggiungimento di programmi comuni.
Conoscere la provenienza dell'energia acquistata è importante, soprattutto di approvvigionamento da fonti ecosostenibili.
Il Lago di Garda offre paesaggi unici, che l'hanno reso famoso in tutto il mondo. I flussi turistici pongono una sfida ambientale importante, da affrontare al meglio
Grazie all’impegno profuso negli ultimi tre anni dalle PMI Gardesane e da molti comuni della sponda veronese e con la distribuzione delle Garda Green Card, inizia ufficialmente la prima stagione all’insegna del turismo sostenibile sul lago di Garda.
I campi contrasseganti con * sono obbligatori.